top of page

Scuola basata sulla TEORIA DELL'ATTACCAMENTO

Comitato Scientifico

Università di Roma

Privato Tribunale dei Minori

Università di Roma

Istituto superiore di sanità

Direttore Scientifico

Direttrice della UOC Salute Mentale del Distretto 6 di Roma ASL 2

Direttrice della UOC Salute Mentale del Distretto 6 di Roma ASL 2

Direttore

Direttore della Scuola di Specializzazione di Psicoterapia ARPCI

Responsabili segreteria e tirocini

Alessia Toscano

Responsabile segreteria

e tirocini

 
News e aggiornamenti
 

La prossima sessione per la discussione di specializzazione è fissata per il giorno 26 maggio 2023.
La scadenza per la consegna delle tre copie della tesi e della tassa di iscrizione di 100.00 euro è il 03 maggio, previo appuntamento.

 

Programma_corso_educazione_sessuale-001.

Quando un bambino  si sente “Sicuro”egli esplora allontanandosi dalla propria figura d’Attaccamento. Quando è allarmato, ansioso, stanco o sofferente egli sente una spinta ad avvicinarsi. Cosi’ noi vediamo il tipico schema d’interazione tra bambino e genitore, noto come esplorazione a partire da una “Base Sicura”…… Dapprima queste esplorazioni sono  limitate nel tempo e nello spazio. Verso la metà dei tre anni un bambino sicuro acquista una fiducia sufficiente ad aumentare il tempo e la distanza con la figura d’Attaccamento, prima per mezza giornata e poi per giorni interi. Entrando nell'adolescenza le sue escursioni vengono estese per giorni o mesi, ma una sicura casa base rimane indispensabile per un funzionamento ottimale e per la salute mentale….. Lo sviluppo del comportamento di Attaccamento, richiede che il bambino abbia sviluppato la capacità cognitiva di ricordare la madre quando lei non è presente: questa capacità si sviluppa durante il secondo semestre di vita.  Cosi’ dai nove mesi in poi quando viene lasciata sola  con una persona estranea, la maggior parte dei bambini, risponde con proteste e pianti….

… Queste osservazioni dimostrano che durante quei mesi un infante sviluppa la capacità di rappresentazione e il suo modello operante della madre comincia ad essere disponibile, permettendogli di fare comparazioni durante l’assenza della madre e  di riconoscerla al suo ritorno.

I nostri libri

Visualizza l'indice per sapere gli argomenti trattati in questo numero 

bottom of page